Il viaggio

Come deve essere strano abituarsi alla normalità, quando sei una bambina fuggita da un Paese in guerra! Ma il viaggio forse comincia all'arrivo, nell'incontro con una vita straordinariamente normale e nell'attesa di qualcuno che hai dovuto lasciare.
Casa editrice:
Fasce d’età: ,
Categoria:
Autore/i: Angela May George
Illustrazioni: Owen Swan
Lo hai già letto? Ti è piaciuto? Dicci quanto!
[Voti: 2 Media valutazione: 4.5]

Non tenertelo per te: condividi!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

Aiutaci a crescere

“Il coraggio è attesa.

È continuare a credere, nel profondo del tuo cuore, che tutto andrà bene.”

È con questa parole che inizia Il viaggio, album illustrato da Owen Swan e scritto da Angela May George, per le edizioni Nomos: sono parole che forse ciascuno di noi sta ripetendo a se stesso come un mantra nel piccolo della sua esperienza di attesa, oggi che siamo abbandonati su una scialuppa nel mare senza vento e non sappiamo dove approderemo.

Una bambina e una madre in fuga

Eravamo circondati dall’acqua…

Il viaggio racconta una storia antica e attuale: una bambina con la propria madre, che la protegge come uno scudo, fugge dal suo Paese in guerra per approdare in una città dove per tutti lei è solo “l’immigrata”.

Poche parole e pochi colori (il nero, il verde, l’azzurro, il giallo, e lo sfondo bianco della pagina su cui risaltano i disegni) narrano un percorso di speranza: la fuga, il viaggio attraverso un mare nero che sembra traghettare anime opache e grigie verso il nulla. Infine, l’approdo.

L’approdo: una vita normale

La piccola protagonista racconta l’inizio di una vita normale, difficile perché quella normalità è straniera rispetto al mondo che lei conosce e all’esperienza vissuta nella fuga: una vita straordinaria di eventi minimi, come l’incontro con i compagni di scuola e le lezioni di danza, la vita nella comunità di immigrati che le ha accolte, il viaggio al mare in auto.

Mi sento libera…

La mamma, prima di andare a dormire, tiene stretta alla speranza la sua bambina: insieme immaginano dove possa essere il papà, ma sicuramente sarà al sicuro, perché lui è veloce e sa come salvarsi.

Un giorno bellissimo la mamma danza e la bimba le chiede perché: lo capirà presto. Il loro viaggio, ora, è davvero terminato e su un disegno grande come l’abbraccio che stringe figlia e papà Il viaggio si chiude.

Il mio papà!

Il filo giallo 

A scuola balliamo…

In ogni disegno c’è un filo giallo, che lega il passato al presente della protagonista: è il nastro dei suoi capelli mentre fugge, è l’amo con cui mamma e figlia pescano dalla barca, è la corda con cui balla, è il tessuto di speranza che intreccia Il viaggio.

La forza dell’album è nella sua semplicità, che piacerà ai bambini e li farà identificare nella storia della protagonista, strappata dalla guerra al suo Paese.

Ma quest’album è bello anche perché allarga il cuore: la speranza, dopo tutto, è più forte della paura.

Ti è piaciuto

"Il viaggio"?

Allora potrebbe interessarti anche...

una mela al giorno nomos

Una mela al giorno

“Tradurre è tradire e spesso tradurre è come avere una dentiera e non i denti veri, oppure è come indossare la parrucca o altre protesi

Invisibile_Nomos Edizioni_bassa_page-0001

Invisibile

“Invisibile” è la storia di Isabel, una bambina la cui famiglia non ha molto. Un giorno Isabel è costretta ad abbandonare la sua casa piena di ricordi felici.

nuvolario

Nuvolario

Un viaggio naso all’insù fra le stupende tavole di Susy Zanella e le parole di Sarah Zambello per scoprire fatti scientifici sulle nuvole.

Perdù

Perdù

Riuscirà il piccolo Perdù a trovare un posto da chiamare “casa”? Lo scopriamo in questo albo illustrato, edito da Nomos.

Ti piace Youkid?
Iscriviti alla newsletter!