Milano Millestorie: storie di Milano raccontate ai ragazzi

Lo hai già letto? Ti è piaciuto? Dicci quanto!
[Voti: 0 Media valutazione: 0]

Non tenertelo per te: condividi!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

Aiutaci a crescere

Ecco la recensione di un libro perfetto per l’estate: Milano Millestorie di Babalibri, con testi di Patrizia Zelioli e illustrazioni di Giulia Orecchia.

Un libro che parla ai ragazzi ma al cui fascino non potranno sottrarsi neanche gli adulti: per me è stato amore a prima vista!

L’idea è semplice e allo stesso tempo rivoluzionaria, cambia del tutto il modo di affrontare la visita di una città: basta con i noiosissimi tour sempre uguali, in Milano Millestorie trovate la storia e le storie che nessuno vi ha mai raccontato!

Tre re rapiti, uno scontro fra indiani e cowboy, nobildonne coraggiose e duchesse in battaglia, un baby dinosauro, un eremita in cima al Duomo. Sono solo alcune delle mille storie di Milano raccontate in questo libro attraverso parole, illustrazioni e fotografie. Ma non è tutto! Questo è un libro speciale che non finisce all’ultima pagina: sul suo sito potrai ascoltare e leggere altre incredibili avventure, scaricare quelle che più ti piacciono e ritrovarle sulla mappa della città. Uno straordinario modo per conoscere Milano!

Una guida da leggere come una fiaba, con materiali interattivi e traduzione in inglese: il volume è diviso in sette parti, tante quante sono le zone della città. Ogni zona un colore diverso, storie e illustrazioni e approfondimenti diversi. Ogni angolo di Milano ha la sua leggenda e i suoi personaggi da conoscere: in questo modo monumenti e cultura diventano parte integrante di un unico magnifico viaggio in compagnia dei personaggi più importanti e bizzarri della città!

La storia del killer di via Bagnera, i Cappuccetti verde, giallo, blu, bianco di Bruno Munari, la Contessa del Brodo…

Un format che dovrebbero adottare tutte le città italiane che vogliono farsi conoscere, in maniera moderna, simpatica e approfondita, dai bambini (che sono il motore della nostra società) e anche dagli adulti!

Le illustrazioni poi sono bellissime e si adattano perfettamente ai testi, descrivendoli in maniera simpatica e colorata.

Come scrive il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia nella premessa: “Milano vi aspetta per offrirvi tutto ciò che non avete ancora visto”.

Ti è piaciuto

"Milano Millestorie: storie di Milano raccontate ai ragazzi"?

Allora potrebbe interessarti anche...

Anastasia e il dottor Freud - 21lettere

Anastasia e il dottor Freud

Nuove imbarazzanti avventure aspettano Anastasia che sta attraversando i suoi primi bui momenti adolescenziali

IL-CAVALIERE-SAPONETTA-RE-DI-SPUGNA_Sinnos

Il Cavaliere Saponetta. Re di Spugna

Il Cavaliere Saponetta un giorno vince alla tombola il regno di Spugna: un intero paese che non può che essere pulitissimo e abitato da sudditi gentilissimi… o no?

Gossamer

Gossamer

Un racconto delicato e sorprendente in cui l’autrice ci porta per mano nel magico mondo dei sogni

bimbo birbone

Bimbo birbone e la sua mamma

Bimbo birbone ogni giorno ne combina una nuova: che spavento per la sua mamma e che gioia, ogni volta, nel ritrovarsi e crescere insieme.

Ti piace Youkid?
Iscriviti alla newsletter!