Zoom gialli: libri misteriosi ad alta leggibilità

Biancoenero edizioni ci suggerisce altri titoli da portare in vacanza! Zoom gialli, una collana di libri ad alto tasso di mistero e di facile lettura.
Lo hai già letto? Ti è piaciuto? Dicci quanto!
[Voti: 0 Media valutazione: 0]

Non tenertelo per te: condividi!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

Aiutaci a crescere

State seguendo i nostri suggerimenti sui libri da portare in vacanza ma la vostra sete di lettura non si placa? Meglio così kids insaziabili perché i consigli continuano! Se siete amanti dei gialli e del mistero la casa editrice romana Biancoenero edizioni ha una proposta ottima da portare con voi sotto l’ombrellone o dovunque voi siate.

Parlo di Zoom gialli una collana nata dal successo di Zoom, una serie di libri ad alta leggibilità per bambini tra gli 8 e gli 11 anni. Biancoenero è infatti attentissima ai bambini con difficoltà di lettura dovute a dislessia, ad appartenenza linguistica diversa o semplicemente alla pigrizia che porta ad evitare di aprire un libro per dedicarsi ad attività considerate più facili e divertenti. Per questo si impegna a realizzare libri semplici e ben studiati dal punto di vista tipografico e della comprensione. Se avete queste difficoltà beh potete fidarvi di Biancoenero perché Zoom e Zoom gialli sono state entrambe approvate dalla redazione Ragazzi, un vero e proprio gruppone di ragazzi (all’interno di un progetto in collaborazione con scuole e biblioteche) che leggono e suggeriscono modifiche al libro e alle illustrazioni oltre a segnalare eventuali difficoltà nella lettura.

691_10151537001013640_1475404962_nI primi due titoli della collana sono “Le finestre del mistero” e “Detective al mare”. “Le finestre del mistero” scritto da Alberta Nobile ed illustrato da Eleonora Marton (consigliato dai 10 anni) ha un sapore Hitchkocchiano (avete visto il film di Hitchcock la finestra sul cortile? Dite di si!) e racconta la storia di una bambina costretta a casa da un incidente alla gamba che si improvvisa detective insieme a due suoi amici. Tre simpatici ficcanaso impegnati a svelare un mistero.

983579_10151537005753640_177858625_n“Detective al mare” di Mila Venturini con illustrazioni di Sara Gavioli (consigliato dagli 8 anni) racconta invece di due cuginetti, Paolo e Francesca, che condividono un diario segreto durante una vacanza al mare movimentata e piena di imprevisti. Nell’albergo dei nonni dove trascorrono il mese di luglio si verificano strani eventi che risveglieranno la voglia di investigare di Paolo che riuscirà a trascinare nelle indagini anche la cuginetta.

Entrambe storie divertenti con uno stile di scrittura immediato (e caratteri tipografici chiari)  accompagnato da illustrazioni fantastiche su carta color crema per una migliore leggibilità

Buone letture misteriose kids!

Ti è piaciuto

"Zoom gialli: libri misteriosi ad alta leggibilità"?

Allora potrebbe interessarti anche...

Anastasia e il dottor Freud - 21lettere

Anastasia e il dottor Freud

Nuove imbarazzanti avventure aspettano Anastasia che sta attraversando i suoi primi bui momenti adolescenziali

IL-CAVALIERE-SAPONETTA-RE-DI-SPUGNA_Sinnos

Il Cavaliere Saponetta. Re di Spugna

Il Cavaliere Saponetta un giorno vince alla tombola il regno di Spugna: un intero paese che non può che essere pulitissimo e abitato da sudditi gentilissimi… o no?

Gossamer

Gossamer

Un racconto delicato e sorprendente in cui l’autrice ci porta per mano nel magico mondo dei sogni

bimbo birbone

Bimbo birbone e la sua mamma

Bimbo birbone ogni giorno ne combina una nuova: che spavento per la sua mamma e che gioia, ogni volta, nel ritrovarsi e crescere insieme.

Ti piace Youkid?
Iscriviti alla newsletter!