“Herobear e il Bambino – L’eredità” di Mike Kunkel

Lo hai già letto? Ti è piaciuto? Dicci quanto!
[Voti: 0 Media valutazione: 0]

Non tenertelo per te: condividi!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

Aiutaci a crescere

image

Una fine può diventare un inizio. Di una grande avventura, di un cambiamento, di un’evoluzione. Così capita  a Tyler, quando apprende della morte del suo amato nonno e scopre di dover rivoluzionare la propria vita andando a vivere nella sua villa, con tanto di maggiordomo, ed ereditando un orsacchiotto e un orologio rotto.

Per il bambino, oltre al dolore della perdita, ci sono tante novità in serbo, tra cui una scuola nuova da affrontare con coraggio e senza fare troppe brutte figure. E poi quell’orsacchiotto. E quell’orologio! Che strani oggetti da lasciare al proprio nipotino.

Un giorno, in preda alla frustrazione dopo essere stato bullizzato, capita l’incredibile. L’orsacchiotto si trasforma in Herobear, un orso polare di tre metri, che parla e vola e indossa un mantello.

Della storia in sé, preferisco non parlarvi oltre, perché ci sono grandi colpi di scena e quando la storia sembra ‘solo’ quella di un super eroe – il maggiordomo, l’identità segreta, la vita… non vi ricorda un po’ Batman? –  il tutto diventa più grande e magico ancora.

Però, vi voglio raccontare di come, da ogni pagina, traspaiano la gioia e la speranza infantili, di quello che è il periodo più straordinario di ogni essere umano. La ricchezza delle scoperte e la ricerca dell’incredibile, nella vita di ogni giorno, la volontà della fede e di riuscire a portare in un angolo del proprio cuore tutto questo, lungo tutto il nostro percorso vitale.

Il tratto con cui sono raccontate le meravigliose avventure di Tyler e di Herobear, è morbido e gioioso e Mike Kunkel, gioca ancora di più  all’entrata in scena di Herobear. Fino a quel momento mi ero abituata ad un delicato sfumare di bianchi e neri, ed ecco apparire l’unico altro colore dell’albo, il rosso del mantello dell’orso polare, che sprigiona appieno la vitalità e la positività del personaggio. Il rosso sarà ricorrente e caratterizzerà un altro personaggio ma shhhh. Io la sorpresa non ve la rovino.

Mike Kunkel è un un’artista DC Comics e Disney e le favolose avventure di Herobear e il Bambino gli hanno valso l’Eisner Award per ben due anni di seguito.

Herobear e il Bambino – L’Eredità vi aspettano in libreria o sul sito di Bao Publishing  nel genere Imparare a credere. Qui potete leggerne le prime pagine.

Ti è piaciuto

"“Herobear e il Bambino – L’eredità” di Mike Kunkel"?

Allora potrebbe interessarti anche...

Anastasia e il dottor Freud - 21lettere

Anastasia e il dottor Freud

Nuove imbarazzanti avventure aspettano Anastasia che sta attraversando i suoi primi bui momenti adolescenziali

IL-CAVALIERE-SAPONETTA-RE-DI-SPUGNA_Sinnos

Il Cavaliere Saponetta. Re di Spugna

Il Cavaliere Saponetta un giorno vince alla tombola il regno di Spugna: un intero paese che non può che essere pulitissimo e abitato da sudditi gentilissimi… o no?

Gossamer

Gossamer

Un racconto delicato e sorprendente in cui l’autrice ci porta per mano nel magico mondo dei sogni

bimbo birbone

Bimbo birbone e la sua mamma

Bimbo birbone ogni giorno ne combina una nuova: che spavento per la sua mamma e che gioia, ogni volta, nel ritrovarsi e crescere insieme.

Ti piace Youkid?
Iscriviti alla newsletter!