Fra me e te di Marco Erba

Lo hai già letto? Ti è piaciuto? Dicci quanto!
[Voti: 6 Media valutazione: 4]

Non tenertelo per te: condividi!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

Aiutaci a crescere

Fra me e te di Marco ErbaFra me e te di Marco Erba ha una bella storia e non intendo solo la trama del romanzo in sé, ma proprio il processo che ha portato il manoscritto dell’autore ad arrivare alle nostre mani.

Infatti Fra me e te nasce come romanzo auto pubblicato e finisce per essere recensito ottimamente da molti lettori fino ad arrivare nelle mani di una editor di Rizzoli e, da lì, alla pubblicazione a marzo per la grande casa editrice.

Marginalmente, Fra me e te è diventato per me anche il libro che più ho sottolineato (per i più sensibili, ho sottolineato le frasi su ebook) di sempre.

Perché questo è un romanzo vivo, con uno stile di scrittura coinvolgente, una storia semplice ma con punti di vista forti e d’impatto. Insomma, Fra me e te è un romanzo di formazione bello, sotto tutti gli aspetti.

La storia segue due ragazzi, Edo e Chiara, i loro pensieri e desideri più intimi, che vivono e respirano in modo parallelo con a sfondo lo stesso scenario, quello di Cordaro un paese di provincia.

Edo odia Cordaro, troppo sporca, troppo provinciale ma soprattutto piena di stranieri, piena di cinesi che rubano il lavoro agli italiani. Edo odia tutto, Edo è arrabbiato con la madre che si affida alla religione e venera il padre che sta passando i suoi ultimi giorni in ospedale con il fegato distrutto dall’alcool. Edo, nella sua testa, ha nomignoli per tutti, una storia d’amore perfetta in quanto di fantasia e i suoi miti sono tutti sbagliati come i tic di un mondo adulto e ottusamente razzista che si porta dietro inconsapevolmente.

“Io, silenzioso e introverso, guardo il mondo esterno, come se le persone fossero pesci in un acquario.”

Chiara è una ragazza con la testa sulle spalle, studiosa, rispettosa, ma sente che nella sua vita manca qualcosa. Si sente un bruco che vuole diventare farfalla e così, un po’ per gioco un po’ per sfida con se stessa, apre un profilo Facebook, si mette in mostra. Un modo per capire se stessa, crede. E funziona, almeno in apparenza. In un battibaleno le ragazze popolari le si avvicinano e i ragazzi cominciano a notarla.

“Dietro tutto il rumore che facciamo c’è sempre la stessa domanda: chi sono io? E ci tormenta non avere una risposta; e allora l’unica fuga è stare nel branco giusto, con tipi come te.”

Queste due vite intrecciate, stessa scuola ma differenti classi, stessi bulli e stessi timori, portano i due protagonisti a vivere un cambiamento totale, una revisione delle proprie certezze e Marco Erba è talmente credibile e talmente bravo che davvero, ogni pagina pulsa di vita come pochi altri young adult hanno saputo fare negli ultimi tempi.

Non oso aggiungere di più sulla trama per non rovinarvi la scoperta di questi personaggi complessi e ben realizzati, delle loro scoperte, del dolore e di quel nucleo di rabbia cieca ed incendiaria che trascina Edo lontano dal suo vero io e quella voglia di affermazione e ammirazione che porta Chiara verso scelte sbagliate.

È tremendo tutto questo,  una malattia, questa mia età.

Fra me e te è consigliato ai giovani adulti dai 15 anni in su che amano i riferimenti un po’ nerd ai fumetti, affrontare argomenti seri e importanti e leggere libri ben scritti e appassionanti. Ma anche agli adulti che si confrontano con l’adolescenza o per chi adolescente lo è ancora un po’, dentro.

Ti è piaciuto

"Fra me e te di Marco Erba"?

Allora potrebbe interessarti anche...

Anastasia e il dottor Freud - 21lettere

Anastasia e il dottor Freud

Nuove imbarazzanti avventure aspettano Anastasia che sta attraversando i suoi primi bui momenti adolescenziali

IL-CAVALIERE-SAPONETTA-RE-DI-SPUGNA_Sinnos

Il Cavaliere Saponetta. Re di Spugna

Il Cavaliere Saponetta un giorno vince alla tombola il regno di Spugna: un intero paese che non può che essere pulitissimo e abitato da sudditi gentilissimi… o no?

Gossamer

Gossamer

Un racconto delicato e sorprendente in cui l’autrice ci porta per mano nel magico mondo dei sogni

bimbo birbone

Bimbo birbone e la sua mamma

Bimbo birbone ogni giorno ne combina una nuova: che spavento per la sua mamma e che gioia, ogni volta, nel ritrovarsi e crescere insieme.

Ti piace Youkid?
Iscriviti alla newsletter!