Con le mani nella terra (Editoriale Scienza)

Lo hai già letto? Ti è piaciuto? Dicci quanto!
[Voti: 0 Media valutazione: 0]

Non tenertelo per te: condividi!

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print

Aiutaci a crescere

Emanuela Bussolati, Con le mani nella terra, Editoriale Scienza

Andiamo alla scoperta della terra con questo interessante e curatissimo volume di Editoriale Scienza, dal titolo appunto Con le mani nella terra.
Appartenente a I libri dell’orto, pubblicazioni divulgative dedicate alle tematiche attorno a cui si è sviluppato l’Orto botanico di Padova (realizzate in collaborazione con l’Università degli studi di Padova), il libro porta i bambini alla scoperta del mondo: si parte con le “figure” che lavorano nell’orto, come i giardinieri, i botanici, gli esperti o i ricercatori, per passare poi a capire l’importanza che i vegetali hanno per il nostro mondo, influendo sulla qualità della nostra vita come produttori di ossigeno, magici regolatori del clima, portatori di buona salute per tutti gli esseri viventi.

Grazie a questo libro, i piccoli esploratori non solo scopriranno aneddoti in modo vivace e divertente, ma parteciperanno anche attivamente al completamento del volume attraverso dei semplici esperimenti e delle attività che vengono loro proposte. Pagina dopo pagina, si immergeranno nella natura, scopriranno la struttura delle foglie, l’importanza della luce, le diverse tipologie di alberi, le loro utili funzioni, e conosceranno anche alcuni degli scienziati più famosi che, con le loro ricerche, sono giunti a scoperte sensazionali delle quali li ringraziamo ancora oggi. I bambini scopriranno anche la nascita dei frutti, come funziona la semina e come con costanza, impegno e pazienza si può assistere alla nascita di qualcosa di nuovo, che può portare a un bellissimo fiore.

Con le mani della terra ci racconta poi le diverse tipologie di terreno, da quali piccoli animali sono abitate, cosa c’è sotto ai nostri piedi – a cui non facciamo particolare caso –, ma anche la mutazione continua della natura che ci circonda, tra stagioni e cambiamenti climatici. Non mancano poi consigli e piccoli accorgimenti per apprendisti giardinieri.

Sfogliando le pagine, mi sono ritrovata tra le mani un vero e proprio gioiellino, un libro che parla in tutto e per tutto di scienza, ricco di dettagli, aneddoti e storia, con illustrazioni minuziose e coloratissime, che porta così i bambini alla scoperta del mondo che li circonda, in modo divertente e facilmente comprensibile, accrescendo la loro curiosità e il loro sapere.

L’insegnamento più importante che traiamo da questo volume è sicuramente il dovere di proteggere e salvaguardare la nostra preziosa terra. Come essa cresce e muta ogni giorno, dipende anche da noi. Alberi, fiori e tutta la natura che ci sta attorno sono il vero polmone verde delle nostra vita, non dobbiamo dimenticare di prendercene cura, perché i primi a giovarne siamo proprio noi.

È bello essere curiosi, è bello fare domande e scoprire cose nuove, ma è anche bello sapersi prendere cura della nostra terra, e farlo cominciando da bambini è sicuramente un ottimo modo per non dimenticare mai la bellezza del nostro pianeta.

Come Dalla testa ai piedi ed Ecco come funziona il corpo umano, Con le mani della terra arricchisce ulteriormente il catalogo di Editoriale Scienza con un volume adatto ai bambini dagli 8 anni in su.

Ti è piaciuto

"Con le mani nella terra (Editoriale Scienza)"?

Allora potrebbe interessarti anche...

Anastasia e il dottor Freud - 21lettere

Anastasia e il dottor Freud

Nuove imbarazzanti avventure aspettano Anastasia che sta attraversando i suoi primi bui momenti adolescenziali

IL-CAVALIERE-SAPONETTA-RE-DI-SPUGNA_Sinnos

Il Cavaliere Saponetta. Re di Spugna

Il Cavaliere Saponetta un giorno vince alla tombola il regno di Spugna: un intero paese che non può che essere pulitissimo e abitato da sudditi gentilissimi… o no?

Gossamer

Gossamer

Un racconto delicato e sorprendente in cui l’autrice ci porta per mano nel magico mondo dei sogni

bimbo birbone

Bimbo birbone e la sua mamma

Bimbo birbone ogni giorno ne combina una nuova: che spavento per la sua mamma e che gioia, ogni volta, nel ritrovarsi e crescere insieme.

Ti piace Youkid?
Iscriviti alla newsletter!